La Chetosi e la Dieta Chetogenica

La dieta chetogenica è un modello alimentare ad alto contenuto di grassi, proteine moderate e basso contenuto di carboidrati.
Senza abbastanza carboidrati per produrre energia, il corpo scompone il grasso in chetoni (processo della chetosi).
I chetoni diventano quindi la principale fonte di carburante per il corpo e forniscono energia a tutto il nostro organismo.


La chetosi può aiutare una persona a perdere grasso indesiderato e quindi dimagrire, poiché il corpo inizia a distruggere le riserve di grasso invece di fare affidamento sui carboidrati per produrre energia.

 

Chetosi
La chetosi è uno stato metabolico naturale e avviene quando il nostro organismo produce corpi chetonici dal grasso e li utilizza per produrre energia invece di carboidrati e quindi siamo in un presenza di un'alta concentrazione di chetoni nel sangue. Ciò accade quando il grasso fornisce
la maggior parte del carburante per il corpo e l'accesso al glucosio è limitato.


Quando si segue una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati, i livelli dell'ormone insulina diminuisce e gli acidi grassi vengono rilasciati dai depositi di grasso corporeo in grandi quantità.
Molti di questi acidi grassi vengono trasportati al fegato, dove vengono ossidati e trasformati in chetoni (o corpi chetonici) e queste molecole possono fornire energia al corpo.


A differenza degli acidi grassi, i chetoni possono attraversare la barriera emato-encefalica e fornire energia al cervello in assenza di glucosio.
Importante non confondere la chetosi con la chetoacidosi; la chetosi è un normale stato metabolico del nostro organismo mentre la chetoacidosi è una situazione patologica.


La chetoacidosi è una patologia che porta ad una concentrazione molta alta di chetoni nel sangue (anche 3-4 volte maggiore della normale chetosi); questa situazione è pericolosa e va subito curata.

 

Raggiungere la chetosi

Raggiungere lo stato di chetosi è un procedimento piuttosto semplice e per nulla difficile; generalmente si raggiunge questo stato in 15-20 giorni; ecco le regole da seguire.

 

Limita i carboidrati
Basta seguire la dieta chetogenica

 

Assunzione moderate di proteine
Troppe proteine possono portare a livelli più bassi di chetosi

Integratori alimentari
Sono ottimi per la tua dieta chetogenica.

 

Attività fisica
Svolgere una moderata attività fisica è molto utile per sia per mantenere che per produrre lo stato di chetosi, poiché durante l'allenamento le scorte di glicogeno vengono rapidamente consumate

 

Aumentare l'apporto di acidi grassi di qualità
I migliori acidi grassi li troviamo nell' olio di cocco extravergine spremuto a freddo, nell'olio d’oliva extravergine, nell' avocado e nell' olio di avocado e nell' olio di semi di lino.

 

Lo Staff

🧡MyKetoLine